Cronaca
Vincenzi, Genova vicina agli Usa e a Obama
46 secondi di lettura
Nell’atrio di palazzo Tursi Marta Vincenzi, sindaco di Genova, ha aperto la “Notte Bianca” ricordando l’11 settembre del 2001 quando con l’attentato delle Torri Gemelle a New York il mondo cambiò completamente. Un ricordo accorato, commosso quello del primo cittadino che ha ricordato come Genova e i genovesi abbiano avuto il cuore e l’intelligenza di comprendere che quella che avveniva a New York entrava anche nella loro vita, trasformandola per sempre. Marta Vincenzi ha anche riflettuto se non poteva risultare stridente organizzare una festa in una data come questa che ricordava un lutto e un grande dolore. “Ma poi abbiamo capito” ha detto la sindaco ”che stavamo costruendo un messaggio più forte, un laico darsi la mano per scambiarsi un segno di pace, e che il futuro lo possiamo costruire anche dandoci la mano, magari non soltanto in un giorno di festa”.
Ultime notizie
- Si amputa una mano mentre aziona una troncatrice, elisoccorso a Rovegno
-
L'appello del prof. Henriquet: "Aiutateci a non perdere l'hospice di Albaro"
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale