Sono 20 le persone multate, tra imprenditori e professionisti, che scaricavano con maggiore frequenza dal sito vedogratis.com, il portale che permetteva download illeciti e che è stato poi oscurato. In realtà, sono oltre 300 mila i contatti quotidiani che il sito otteneva. Denunciati anche i due legali rappresentanti del sito, due fiorentini, che avevano creato un sistema di ricavi sfruttando le pubblicità della rete. Dovranno rispondere del reato di violazione della legge sul diritto d'autore. Tra i film scaricati tante novità cinematografiche, spesso disponibili on line ancora prima di arrivare al cinema in Italia e con tanto di sottotitoli. L'indagine era partita nel 2009, dopo una denuncia della Fapav alla polizia postale di Genova.
Cronaca
Scaricano film gratis da un sito internet, una ventina i denunciati
35 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
- Genoa, ecco chi può essere recuperato per la partita contro la Lazio
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta