Cronaca
Carlo Felice: protesta dei lavoratori, sindacati a confronto
44 secondi di lettura
No alla cassa integrazione in deroga. Dopo le notizie dell’incontro di Roma tra Marta Vincenzi presidente della fondazione lirica e il ministro dei beni culturali Sandro Bondi che ha previsto la cassa integrazione come uno degli strumenti da utilizzare per traghettare il Carlo Felice fuori dalla peggiore crisi della sua storia, i lavoratori si sono ritrovati stamane davanti all’entrata artisti per l’ennesima giornata di protesta. Negli uffici interni del teatro genovese i rappresentanti sindacali delle diverse sigle nettamente contrarie al piano del consiglio d’amministrazione sono riunite per decidere insieme le strategie dei prossimi giorni. Un quadro che sta interessando tutti i lavoratori degli enti lirici in Italia e che nel giro di pochi giorni potrebbe diventare una questione nazionale con scioperi in tutte i teatri che sarebbero coinvolti di conseguenza dalle decisioni prese per il Carlo Felice.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità