Politica
Vincenzi: "Fincantieri: tutti uniti e una forte presenza a Roma"
1 minuto e 2 secondi di lettura
L’appuntamento è per lunedì prossimo 27 settembre. E’ in quella data che i sindacati Fim, Fiom e Uilm si incontreranno con i vertci di Fincantieri per avere chiarimenti sul piano industriale 2010-2014, i cui contenuti, anticipati dalla stampa, non prometterebbero niente di buono. Soprattutto per la nostra regione per la quale sarebbe prevista la chiusura dello stabilimento di Riva Trigoso e il ridimensionamento di quello di Sestri Ponente. Per il primo ottobre è stata anche indetta una grande manifestazione a Roma con sindacati ed enti locali per ottenere l'apertura di un tavolo di confronto presso la presidenza del Consiglio dei ministri per la definizione di interventi di politica industriale. Della vicenda si è occupato anche il consiglio comunale del capoluogo ligure. Il sindaco Vincenzi ha sottolineato la necessità di non compiere per Fincantieri e le aree di Sestri Ponente gli errori fatti per Cornigliano. Poi ha lanciato un appello; "Chiedo a destra e sinistra di accantonare le divergenze e e unirsi nella difesa non solo di Fincantieri ma dell'idea stessa di una città che non vuole arrendersi - ha detto - e chiedo di dare visibilità a questa unità di intenti partecipando insieme alla manifestazione del primo ottobre a Roma".
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta