E’ dedicata a Julia Kendall, la giovane criminologa americana creata dallo sceneggiatore genovese Giancarlo Berardi, già papà di Ken Parker, la 38esima edizione della Mostra Internazionale dei Cartoonist che si apre sabato nell’antico Castello di Rapallo.
La mostra è promossa dall’associazione culturale “Rapalloonia!,”con la direzione artistica di Carlo Chendi e Sergio Badino e quella operativa di Ugo Canonici.Le avventure di Julia Kendall, che insegna all’università e viene chiamata spesso dalla polizia per risolvere casi molto difficili, hanno come sfondo Garden City, una cittadina a un’ora di strada da New York, dove le strade portano nomi di fiori. Alla città e alla professione di Julia sono legate due curiosità: la prima riguarda un’invito ai cartoonist di tutto il mondo presenti a Rapallo dell’assessore al Turismo della Regione Angelo Berlangieri di ospitare la Liguria nelle sceneggiature dei loro fumetti. Invito subito raccolto da Giancarlo Berardi che ha anticipato che Julia verrà in Italia, a Napoli, Roma e Genova. Il secondo legame con la protagonista del famoso fumetto della Sergio Bonelli editore arriva da un incontro in programma proprio sabato, a villa Queirolo di Rapallo. A parlare di leggi e di tutela delle donne in una conferenza-dibattito promossa nell'ambito delle manifestazione collaterali, ci sarà una investigatrice vera e autorevole come Alessandra Bucci, vice questore aggiunto della Polizia di Stato e responsabile della Squadra Omicidi della Questura di Genova. La mostra resterà aperta fino a domenica 10 ottobre.
Cultura e Spettacoli
Mostra dei cartoonist dedicata a 'Julia'
1 minuto e 20 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità