Cronaca
Furti in container, 19 a giudizio e 13 condanne
46 secondi di lettura
Diciannove persone sono state rinviate a giudizio, sei hanno patteggiato e sette sono state processate con rito abbreviato. E' l'esito dell'udienza preliminare davanti al gup Ferdinando Baldini che vede coinvolte 80 persone (per 48, nel giugno scorso, c'era stata sentenza di incompatibilità territoriale), imputate nell'operazione 'Fast Cargo'. Con tale operazione nel 2007 fu smantellata una serie di bande collegate tra loro, dedite a furti e riciclaggio di merce rubata da Tir e container, sia su strada che nel porto di Genova. L'operazione aveva portato all'arresto di numerosi autotrasportatori e di commercianti, che avrebbero ricettato o prodotto documentazione fiscale e di trasporto falsa per eludere i controlli. L'organizzazione era composta da napoletani e da nomadi della famiglia Halilovic e agiva in piccole 'batterie' specializzate mettendo a segno furti di autoarticolati provenienti o diretti nell'area portuale di Genova, prelevando container dal porto mediante presentazione di documenti falsi, simulando furti di quantità ingente di merce da parte degli autotrasportatori.
Ultime notizie
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani, maxi operazione della polizia di Genova: 22 arresti
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
- Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne
- Frontale auto-scooter in Valfontanabuona: un ferito grave
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso