Cronaca
Ateneo e "pressioni", Deferrari a Musso: "Parli con la magistratura"
51 secondi di lettura
“Se il professor Musso ritiene che all’interno dell’Università di Genova vi siano pratiche malavitose, come le ha definite, si rivolga alla magistratura e non alla stampa”. E’ la replica del rettore dell’Ateneo, Giacomo Deferrari (nella foto), alle accuse del senatore del Pdl e professore ordinario alla Facoltà di Economia, Enrico Musso, che racconta di avere ricevuto pressioni per favorire un candidato meno bravo ma raccomandato quando gli è capitato di essere membro di commissione di concorso. Deferrari poi attacca il sistema : “Se in Italia si fa vincere un candidato scadente nessuno dice nulla, manca una legislatura che penalizzi questi fatti, non siamo negli Stati Uniti. La raccomandazione è un sistema tutto italiano sia nell’università sia in politica sia nel privato”, dice. “E poi l’uso del termine malavitoso in riferimento a una raccomandazione mi sembra eccessivo. Ripeto, se così fossi, esiste la magistratura per chiarire” conclude il rettore. (Anna Chieregato)
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità