Nemmeno l’allerta meteo è riuscita a fermare la Coppa dei Quartieri numero trentuno che, nel weekend appena trascorso, è scesa in campo con le formazioni a sette per disputare le gare del secondo turno del Trofeo Campioni e i sedicesimi di finale della Coppa Liguria. Come ogni volta non sono mancate le sorprese e (quasi) tutte le gare hanno regalato colpi di scena degni di nota. Parliamo del Trofeo Campioni, la “champions” dell’Aics, manifestazioni riservata alle formazioni di calcio a 7 a cui partecipano tutte le formazioni che – nella passata edizione – si sono portate a casa qualcosa. Per il secondo anno questa coppa viene aperta anche alle vincitrice dello Zonale e del Trofeo Interzone, così da avere davvero la squadra più forte di tutto i panorama a sette. Dodici squadre al via divise in tre gironi che si daranno battaglia per portarsi a casa il titolo regionale che vale (soprattutto) l’accesso alle finali Nazionali Aics. Il girone A è quello definito Top-Class, con le migliori classificate nella passata edizione, dove proprio il Begato si trova ancora ancora a quota zero, i Campioni Provinciali non riescono a trovare la quadratura giusta per portare a casa i primi punti in questa manifestazioni. A comandare il quartetto c’è il Marsiglia che, nell’ultimo turno, ha superato proprio il Begato, al secondo posto l’Aurora Real campetto che porta a casa un pari contro il Werder Zena. Per il Werder primo punto in classifica.Il girone B vede Senza Parole e Alcool Team che volano a quota sei, per Treno per Yuma e Circolo dei Trenta solo spiccioli, il girone – giunto a metà percorso – sembra segnato, sarà lo scontro diretto del terzo turno a decidere la graduatoria finale.
Nel girone C è il Gruppo via Moga che comanda a punteggio pieno, tre punti per Amico Sciung e Deportivo Loo Sven Vath mentre ancora a zero c’è la Longobarda che sembra essere oramai tagliata fuori.
Dal girone A tutte e quattro avranno accesso alla seconda fase (le prime due volano in semifinale mentre la terza e la quarta) ripartono da Quarti di finale. Negli altri due gironi solo la prima trova spazio per la seconda fase, per la seconda e la terza spazio in Coppa Liguria, solo la quarta classificata – purtroppo - torna a casa. Insomma, in tutti i gironi regna l’incertezza, il prossimo turno sarà quello che determinerà tutti i passaggi del turno, si ritorna in campo ai primi di Dicembre, le squadre avranno più minuti nelle gambe e l’affiatamento sarà fondamentale per tentare la zampata che vale il passaggio del turno. Dopo il terzo turno eliminatorio saranno tutte gare da dentro e fuori, ogni gara varrà un pezzettino di titolo Regionale.
Sport
La "Coppa dei Quartieri" non si ferma
2 minuti e 24 secondi di lettura
Ultime notizie
- L'allarme di Fai e Cisl Liguria: "Aqua de Ma, a rischio 25 posti di lavoro"
-
La 'Dolce Vita Orient Express' fa tappa in Liguria, un biglietto costa 8 mila euro
- Per la Scuola Taekwondo Genova record di medaglie agli italiani Juniores
- Comunali, Genova Unita lancia la candidatura dell'avv. Raffaella Gualco
-
Il medico risponde - Ictus, novità terapeutiche e riabilitazione
- Terrazza Incontra Pietro Piciocchi. Diretta streaming dalle 13.45 e in tv stasera alle 21
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso