La Commissione Europea ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione, la domanda di modifica al disciplinare di produzione dell'olio extra vergine a denominazione di origine protetta Riviera Ligure, prodotto nel territorio amministrativo della Liguria. Si dovranno attendere sei mesi, come da procedura comunitaria, prima di vedere definitivamente riconosciute le modifiche richieste che riguardano la descrizione del prodotto, il metodo di ottenimento e l'etichettatura. La denominazione 'Riviera Ligure' sarà accompagnata da: 'Riviera dei Fiori', 'Riviera del Ponente Savonese', 'Riviera di Levante'. Clima e territorio concorrono al profilo dell'olio extra vergine dop della Riviera Ligure, caratterizzato dall'equilibrio tra le note dolce e fruttato leggero.
Cronaca
UE, olio dop Riviera Ligure ottiene modifiche
31 secondi di lettura
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?