Si trasferirà per tre anni a Nomadelfia, la comunità fondata negli anni trenta da don Zeno nei pressi di Grosseto, don Stefano Vassallo, fino a pochi giorni fa parroco della chiesa del Santissimo nome di Gesù al Borghetto di Rivarolo, incarico che ricopriva dal 2004. Il benestare alla partenza è arrivato direttamente dall'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, che ha accolto la motivazione del sacerdote di andare lì "per imparare ad amare perché ogni tanto è necessario arricchire la propria persona con esperienze appaganti ed estranee alla propria routine". A Nomadelfia tutti i beni sono in comune e non esiste proprietà privata non circola denaro. Si lavora solo all'interno e solo all'interno si può andare a scuola. In estate la comunità si apre al mondo portando in giro uno spettacolo di danze e figurazioni acrobatiche eseguite dai suoi giovani ed il proprio messaggio di vicinanza al Vangelo.
Cronaca
Parroco in ritiro per "imparare ad amare"
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità