Scatta oggi l'ordinanza sindacale emessa per punire "i comportamenti che creano pericolo e disturbo" verso le prostitute e i propri cliente. Così, a poche ore dalla firma dell'atto e della prima grande retata della polizia, arrivano le critiche. La prima ufficiale viene dal sindacato della polizia metropolitana, il Sulpm, che già aveva chiesto di evitare che fossere gli agenti a multare le 'graziose' e i loro clienti, sanzionabili poi solo se "colti in flagrante a chiedere il prezzo della prestazione oppure le informazioni sul 'listino'". Saranno, quindi, le prostitute clandestine a rimetterci, magari non pagando la multa ma andandosene dal territorio comunale.
Cronaca
Prostitute, dopo l'ordinanza le critiche
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Premio Fotografico Nicali – Iren 2025: celebrati i vincitori
- Cacao al 200% e mancanza di manodopera, le sfide degli artigiani genovesi per Pasqua
- Sciopero dei corrieri Amazon della filiera ultimo miglio: presidio a Genova Campi
-
Meteo in Liguria, ecco le previsioni per il giorno di Pasqua
- 25 Aprile, il programma delle celebrazioni a Genova e la visita di Mattarella
- Sampdoria, la carica dei tifosi a Bogliasco: domani porte aperte
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana