Raffica di attentati incendiari nella Riviera dei Fiori. Bar, ristoranti, auto a fuoco: fatti di cronaca proseguiti tutti l'estate. E, secondo le indagini portate avanti dal Dda, dipartimento distrettuale antimafia, l'imprenditore Pier Giorgio Parodi, non denunciò il 25 maggio scorso quello che gli inquirenti ritengono un vero e proprio tentativo di estorsione a colpi di lupara contro la sua auto. Parodi dice che si trattò di uno scherzo. E continua a crescere nel ponente ligure l’allarme criminalità organizzata, soprattutto calabrese, mentre anche i comuni di Bordighera e Ventimiglia sono sotto la lente di prefettura e Dda per sospetti condizionamenti mafiosi. Dopo lunghe indagini coordinate dal procuratore di Sanremo Roberto Cavallone, sono stati arrestati dai carabinieri per tentata estorsione, un geometra ex collaboratore di Parodi, Ettore Castellana e Annunziato Roldi, originario di Seminara (Reggio Calabria). Parodi, costruttore tra i più in vista in Liguria, è il padre di Beatrice Parodi, la cui impresa sta costruendo il porto di Ventimiglia e quello a San Lorenzo al mare (Imperia), ed è socia di Francesco Caltagirone nella costruzione del porto di Imperia, nel mirino della magistratura per un’altra vicenda in cui è stato coinvolto tra gli altri anche l’ex ministro Claudio Scajola.
Cronaca
Allarme mafia, indagini del Dda
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
-
'Blue Gallery', in Galleria Mazzini il forum dedicato all'economia del mare
-
Salis a Terrazza: "Sono di sinistra e curo l'aspetto, la destra se ne faccia una ragione"
- A Viaggio in Liguria gite primaverili, tra entroterra e borghi costieri
- Vite da mascotte, Pully in visita al museo del Genoa abbraccia Grifo
-
"Paghi o arrestiamo suo figlio": la polizia genovese smantella banda di truffatori di Napoli
-
Stadio tutto del Comune, Bucci risponde a Salis: "Dove trova i soldi?"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso