Cronaca
Corteo anti-Gelmini, terminata in via Balbi la protesta
1 minuto e 20 secondi di lettura
Si è sciolto poco dopo le 15, in via Balbi, il corteo studentesco da questa mattina in protesta contro la riforma scolastica voluta dal Ministro dell'Istruzione Gelmini. Gli studenti - che hanno modificato più volte il percorso, provocando gravi disagi non solo al traffico, ma anche alle forze dell'ordine - avevano occupato nel primo pomeriggio, per oltre un'ora, la sopraelevata di Genova. Tornata agibile almeno verso levante, si sta ora procedendo alla riapertura anche verso ponente. In mattinata si era registrata tensione. La manifestazione, partita da Caricamento, ha attraversato via delle Fontane, la Nunziata, largo Zecca, ma all'altezza di Portello gli studenti hanno cambiato percorso deviando in piazza Fontane Marose. Giunta davanti alla Prefettura, la manifestzione si è trasformata in una piccola sommossa con lanci di bottiglie e manganellate. Dopo gli scontri il corteo si è spostato a De Ferrari occupando simbolicamente Palazzo Ducale. La protesta si è quindi spostata in sopraelevata con altri disagi alla viabilità.Oggi, in manifestazione è apparsa una grande mano fatta dai liceali del Barabino che gridivano: "Ci riprendiamo il futuro con questa mano". E tra le tante teste imbacuccate in sciarpe e cappelli di lana, sono spuntati gli striscioni "La riforma Gelmini ci taglia le gambe" e ancora "Gelmini ci vuole cretini". Tante le ragazze con il volto dipinto di rosso e la scritta "La lotta". E alla domanda se serva o meno scendere in piazza a manifestare, la maggioranza ha risposto: "Sì, essere qui può cambiare le cose. Magari impedire che il ddl venga approvato. Chissà?".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità