Finanziati 400mila euro dalla Giunta regionale della Liguria per progetti di salvaguardia a difesa del territorio o di valore storico culturale. La proposta era stata avanzata dall'assessore alle infrastrutture Raffella Paita nell'ambito degli interventi per la viabilità - a livello regionale - per gli anni 2010-2011. "Le risorse - spiega l'assessore - sono state destinate alle strade di proprietà pubblica e di uso pubblico in base al principio dell'equilibrio territoriale". A Genova e provincia vanno 124mila euro da destinare al Comune di Mezzanego per l'adeguamento e la messa in sicurezza della strada comunale di Coreallo e alle Comunità Montane Valli Stura, Orba e Leira per la messa in sicurezza della viabilità intercomunale di collegamento tra la Valle Stura e la Val Polcevera e al servizio dell'emergenza ambientale. A Savona e provincia sono stati destinati 92mila euro di cui una parte al Comune di Arnasco e una parte al Comune di Calizzano. A Imperia e provincia vanno 92mila euro, di cui 80mila al Comune di Castellaro per la messa in sicurezza della viabilità esistente e 12mila al Comune di Prelà. Alla Spezia sono destinati 92mila euro per la Comunità Montana Val di Vara per la messa in sicurezza della strada Villagrossa-Casoni nei Comuni di Calice al Cornoviglio e Rocchetta Vara.
Cronaca
Viabilita': Regione stanzia 400mila euro
1 minuto e 5 secondi di lettura
Ultime notizie
- Nasconde la droga nei calzini, arrestato un 46enne
- Processo Morandi verso fine dibattimento con produzione documenti
- Turismo, ecco chi sono gli europei che scelgono Genova per Pasqua
-
Autismo, in Liguria 3mila diagnosi. I progetti per rendere indipendente chi ne soffre
- Mauro Scognamillo eletto e confermato segretario generale della Fit Cisl Liguria
- Ritrovato il corpo senza vita del giornalista Pettinaroli davanti a Santa Margherita
IL COMMENTO
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti
Ti ricordi Bilancia? 17 omicidi in sette mesi di terrore