Si è spento ieri sera nella sua casa di Rocchetta Vara, all'età di 83 anni, il dottor Antonio Pagani, per oltre quarant'anni medico condotto di Rocchetta Vara e Zignago. Figura nota ed apprezzata alla Spezia e in tutta la Val di Vara, aveva partecipato, giovanissimo, alla lotta di liberazione partigiana nelle file di Giustizia e Libertà, assieme al fratello Giovanni, eroe della Resistenza e fucilato alla Spezia dai nazifascisti. Eletto nel 1970 in Consiglio Provinciale per il partito Repubblicano, fu anche assessore provinciale nella giunta Landi. Lascia la moglie Lucia, il figlio Gian Marco, noto dirigente della Termocarispe Basket, e la figlia Cristiana.
Cronaca
Valdivara in lutto, si è spento il noto medico Pagani
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Oltre 100 casi di truffe agli anziani, maxi operazione della polizia di Genova: 22 arresti
-
Piciocchi anticipa il programma a Terrazza: "Invecchiamento attivo e bus gratis"
- Processo Morandi: chiude istruttoria, si avvicina richiesta condanne
- Frontale auto-scooter in Valfontanabuona: un ferito grave
-
Autobus gratis per gli over70, Salis a Terrazza: "Se possibile li manterremo"
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 9 aprile 2025
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso