Muri crollati o pericolanti messi in sicurezza e sopralluoghi per frane non solo nello spezzino, ma anche a Imperia e Savona. Ieri sera - e ancora questa mattina - i vigili del fuoco sono stati impegnati nel contenere i danni provocati dalle ingenti piogge. A Savona, stessa situazione. Diversi gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in particolare a Piana Crixia dove massi e detriti sono scivolati lungo la strada che porta al paese valbormidese, frana di piccole dimensioni anche lungo la strada pr Murialdo e Millesimo. A Roccavignale i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune infiltrazioni d'acqua. Interventi anche a Pontinvrea per un tetto pericolante a causa della pioggia e delle neve caduta in questi giorni. Monitorata costantemente la situazione anche a Varazze dove il 4 ottobre scorso la pioggia aveva fatto esondare torrenti e rii e quindi isolato le frazioni collinari. In Valbormida la pioggia è alternata a nevischio ma la situazione lungo le strade e l'autostrada A6 Torino/Savona al momento è sotto controllo.
Cronaca
Frane e smottamenti in Liguria, pompieri a lavoro
50 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dal Perù a Genova, la storia di Raul che da panettiere è diventato imprenditore
- Caldaia prende fuoco, incendio in una casa di San Bartolomeo al Mare
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 4 aprile 2025
- Il Centenario di Ente Bacini, una storia fatta di lavoro, tradizione e innovazione
- Sabato a Chiavari il saluto laico al giornalista Pettinaroli morto in canoa
-
Processo Cella, le amiche di Nada: "Non c'era feeling con Soracco"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti