Cronaca
Saldi, si parte il 6 gennaio. Accordo con le altre regioni del nord
1 minuto e 16 secondi di lettura
Prenderanno il via giovedì 6 gennaio e si concluderanno sabato 19 febbraio i saldi invernali per la stagione 2011 in Liguria. Lo ha stabilito la Giunta regionale ligure sulla base delle richieste di Confcommercio e Confesercenti e dopo il parere positivo dell'associazione nazionale Comuni della Liguria. I saldi dureranno 43 giorni e gli esercenti sono tenuti ad esporre almeno tre giorni prima dell'inizio un cartello ben visibile all'esterno. Rimane invariata la disposizione per cui é vietato effettuare vendite promozionali nei 40 giorni che precedono i saldi. Gli esercenti sono tenuti ad esporre almeno tre giorni prima dell'inizio un cartello ben visibile all'esterno con i prezzi praticati prima della liquidazione, quelli praticati durante la vendita stessa e il ribasso in percentuale. Inoltre devono essere chiaramente separate le merci vendute in saldo da quelle vendute alle condizioni ordinarie. Quest'anno per la prima volta grazie all'opera di sensibilizzazione condotta in sede di Conferenza Stato Regioni proprio dall'assessore al Commercio della Regione Liguria, Renzo Guccinelli si è cercato di individuare una data comune di inizio saldi, in particolare tra le regioni del nord, che ha prodotto un maggiore coordinamento che non ha potuto però comprendere la Regione Piemonte a causa di una normativa regionale che delega ai Comuni l'individuazione della data di inizio. "Nell'ottica di un sempre maggiore coordinamento tra le regioni per quanto riguarda la disciplina dei saldi - ha detto Guccinelli - è previsto un incontro tra i tecnici competenti a livello regionale e tra gli assessori per poter individuare una data comune per i saldi estivi".
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso