Cronaca

55 secondi di lettura
Oggi torna l’appuntamento con le Arance della Salute dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Ventimila volontari scenderanno nelle piazze per distribuire 1 milione e 200 mila chili di gustose arance rosse di Sicilia per sostenere il lavoro dei ricercatori AIRC (contributo minimo 9 euro). Oltre il 30 per cento dei tumori nasce dalle cattive abitudini a tavola, ma oggi sappiamo che una dieta corretta può contribuire a prevenire i tumori, anche nei soggetti più a rischio.  In particolare le arance rosse di Sicilia – le vere Arance della Salute – sono ricche di antociani, pigmenti naturali antiossidanti che danno il caratteristico colore al frutto. Ecco perché AIRC le ha scelte come simbolo della corretta alimentazione e della prevenzione dei tumori. Insieme a ogni reticella di arance viene distribuita la guida Piccoli buongustai in salute che contiene utili consigli e gustose ricette studiate dalla prestigiosa rivista La Cucina Italiana, perché alimentarsi correttamente sin dall’infanzia è il miglior investimento per la salute. Per sapere dove trovare le Arance della Salute numero speciale 840 001 001  oppure   www.airc.it