Cronaca
Savona da asilo politico per 15 persone
55 secondi di lettura
Con l'arrivo a Savona e Albenga della prima famiglia di rifugiati si è concretizzato il progetto che vede la Provincia di Savona capofila dell' iniziativa indetta del Ministero degli Interni che garantisce a persone o nuclei famigliari che chiedono asilo politico, servizi di soccorso e accoglienza. "Le persone che verranno accolte in questi giorni a Savona e Albenga saranno in totale quindici. Oltre all'ospitalità la Provincia garantirà anche servizi di tutela e integrazione mediante la realizzazione di percorsi basati su una progettualità centrata sull'individuo, sul ricorso costante alla mediazione linguistica-interculturale, sul coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle comunità straniere in Italia, sull'utilizzo delle risorse messe a disposizione al fine di creare reali opportunità di inserimento sociale ed economico" ha spiegato il presidente della Provincia Angelo Vaccarezza. La rete di servizi si avvale della collaborazione di alcune cooperative e del mondo del volontariato oltre che della Caritas di Savona ed Albenga che hanno messo a disposizione delle famiglie strutture e operatori. Inoltre sono impegnati nel progetto medici volontari operanti presso l'ambulatorio cittadino della C.R.I. e personale medico dell'ASL2 Savonese.
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta