E' iniziata con temperature miti e vento leggero la prima giornata del PWC 2011 dedicata alle classi olimpiche 470, Laser Standard e Laser Radial, alle classi di interesse giovanile 420 e Laser 4.7, ed alla veloce classe 5O5. Il Porticciolo Duca degli Abruzzi, grazie all'opera congiunta dei suoi tre circoli velici, ha accolto degnamente gli oltre 150 velisti accorsi da tutta Italia e dall'Estero per partecipare alla seconda parte di questa importante manifestazione che apre la stagione velistica 2011. Sabato buon successo del raduno organizzato per i concorrenti della classe 420, che hanno ben “lavorato” grazie ad una buona brezza con mare calmo. La mattina di domenica si è presentata buona per passeggiare lungo la spiaggia: sole, vento debole, temperatura primaverile hanno accolto gli oltre 150 concorrenti che si sono puntualmente raggruppati attorno alla barca Comitato in attesa della partenza. Attesa che è durata fino alle 13 quando finalmente una brezza debole ma costante ha permesso di dare la partenza alle sei classi. La più numerosa, la classe 420, ha più volte obbligato il Comitato a ripetere la partenza, complice anche una vivace corrente che spingeva le barche oltre la linea di partenza. Una sola prova, conclusa anche con una riduzione di percorso per 470 e Laser, che vedeva vincitori gli specialisti del vento leggero.
Nella classe 470 (nella foto di Nicolino Mennuti) Emanuele ed Enzio Savoini (LNI Genova) riuscivano ad avere la meglio su Anina Gertsch e Federica Luppino (CV Ventimigliese), mentre Francesco Bertagna e Marco Giannini (LNI Genova) dovevano accontentarsi del terzo posto.
Nei 420, la classe più numerosa, Francesco Rebaudi e Pietro Canepa (YC Italiano) tagliavano in testa la linea di arrivo davanti ai toscani Pietro Frangi e Edoardo Meini (CV Pietrasanta) ed ai romani Luca Paolillo e Pietro Lavicoli (CC Tevere Remo). Purtroppo buona parte della flotta è stata colpita dalla bonaccia incombente e non è riuscita a tagliare in tempo il traguardo.
Primo dei Laser Standard si è classificato Francesco Modica (LNI Quinto), secondo Nicola Roncoroni (CV Moltrasio) e terzo Alessandro Novi (YC Italiano.
Nel Laser Radial è stato Gabriele Viganò (CV Bellano) a battere nell'ordine Erica Rusca (LNI Sestri Ponente) e Luca Bergia Boccardo (YC Italiano).
Sergio Vaggi (LNI Sestri Ponente) si è imposto nella classe giovanile Laser 4.7 davanti a Laura Selvaggio (CN Loano) ed a Francesco Albertazzi (LNI Sestri Ponente).
Infine, nella classe 5O5, sono stati gli specialisti del vento leggero Enrico Ciferri e Gabriele Natali (US Quarto) ad avere la meglio.
Sport
Primazona Winter Contest , tutti i risultati
2 minuti e 1 secondo di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità