"Ditemi come sta Jacub": appena sveglio il primo pensiero di Robert Kubica è andato al suo navigatore, Jacub Gherber, miracolosamente illeso nello schianto della Skoda Fabia contro il guardrail nella prima prova speciale del Rally Ronde di Andora. Incidente, ormai è certo, che cambierà i programmi dell’immediato futuro del primo pilota polacco della storia della Formula Uno. La prognosi resta riservata, a Pietra Ligure sono arrivati il padre Arthur e la fidanzata Edita. Un sostegno importante per Kubica che è consapevole di quanto accaduto e dei rischi per la sua salute e la carriera. Oltre sette ore di intervento chirurgico ieri per salvargli le mani, entrambe a rischio amputazione, e per ricomporre la frattura a una gamba, sono solo l’inizio di un percorso necessario. Nelle prossime settimane Kubica dovrà essere operato anche al gomito e alla spalla. Il manager del pilota, Daniele Morelli, ha ringraziato l’equipe medica del Santa Corona per il lavoro straordinario e non ha escluso che in futuro Robert Kubica possa tornare per le terapie.
Sport
Kubica sta meglio, ma dovrà subire altri interventi
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità