Archiviata la vittoria in campionato con il Posillipo, la Pro Recco si prepara per la trasferta di Eurolega dove mercoledì affronterà il Mladost a Zagabria nella prima gara del girone. La gara con la formazione partenopea ha confermato ancora una volta la forza di Tempesti e compagni: “Nel corso della partita abbiamo preso le giuste misure sempre sfruttando la rapidità difensiva arrivando anche a piazzare quattro o cinque contropiedi micidiali, uno contro zero, due contro uno, che hanno spaccato in due la partita. Nei primi due tempi abbiamo lavorato ai fianchi l’avversario: quando si arriva a portare un uomo solo davanti alla porta significa che tu hai tanta birra in corpo e che l’avversario ormai è sfiancato. Abbiamo giocato bene siamo stati molto attenti , siamo anche stati troppo statici, davanti non riuscivamo a sviluppare il nostro gioco un po’ perché loro erano accorti cercavano di rischiare molto poco ma al tempo stesso hanno sacrificato la fase offensiva. Quando poi hanno provato a vincere noi li abbiamo puniti, tatticamente siamo stati molto bravi anche in questo”, ha spiegato il tecnico Pino Porzio che poi parla delle prossime sfide europee: "Sicuramente a Zagabria non sarà semplice ma la squadra sta bene e vogliamo continuare la nostra avventura anche in Eurolega".
Sport
La Pro Recco si prepara per Zagabria
1 minuto e 7 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità