Si è tenuto oggi presso il “Centro Internazionale di Studi e Formazione
Germana Gaslini” (CISEF) della Badia Benedettina di Genova Quarto il
convegno “L’urgenza nelle patologie emorragiche congenite”, malattie rare,
che possono creare drammatiche situazioni quando il paziente necessita di
assistenza urgente a causa di una emorragia.
Si tratta della prima iniziativa di una lunga serie che vedrà impegnata,
nell’ambito di quello che è stato battezzato “Progetto ER: Safe Factor”, la
Federazione delle Associazioni degli Emofilici (FEDEMO) con il supporto
economico di Bayer e il coordinamento del dottor Angelo Claudio Molinari,
responsabile del Centro di Riferimento Regionale per le Malattie
Emorragiche dell’Istituto G. Gaslini di Genova in collaborazione con la
dottoressa Annarita Tagliaferri, responsabile del Centro Emofilia di Parma.
Condividono l’iniziativa la Società Italiana Sistema 118, la Società
Italiana di Medicina d’Urgenza (SIMEU), la Società Italiana di Medicina
d’Urgenza Pediatrica (SIMEUP) e l’Associazione Italiana Centri Emofilia.
“Il Gaslini è sempre di più un ospedale in rete – ha spiegato il direttore
generale dell’Istituto, dottor Paolo Petralia - capace di coordinare la
complessità, baricentrato all’interno sulla multidisciplinarieta’ ed in
relazione con l’esterno a tutti i livelli, dalla rete pediatrica
metropolitana e regionale ai network nazionali alle prestigiose
collaborazioni con i più accreditati Ospedali pediatrici internazionali in
termini gestionali, clinico-scientifici e formativi”.
Cronaca
Dal Gaslini una rete nazionale per l'emofilia
1 minuto e 34 secondi di lettura
Ultime notizie
- Oggi la piscina Mameli di Voltri rinasce dopo 10 anni: "Un’araba fenice dello sport a Genova"
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
IL COMMENTO
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale