Cronaca
Fondi alluvione, lo stanziamento ligure torna in discussione
42 secondi di lettura
Torna in bilico il risarcimento di 90 milioni di euro previsto per i danni alluvionali liguri degli ultimi mesi. Lo stop del decreto Milleproroghe imposto dal presidente della Repubblica per rilievi di incostituzionalità infatti ha rimesso in discussione tutto creando preoccupazione tra le popolazioni colpite. E' molto probabile che il Governo presenti al piu' presto un maxiemendamento che riproponga il testo originario del decreto 'milleproroghe. Intanto ieri il presidente della Regione ha visitato le zone colpite nel savonese e a Sestri Ponente. Qualche residente del palazzo di via Giotto da demolire ha chiesto una nuova perizia perché sostengono che non sia il palazzo a costituire il pericoloso tappo sul torrente Chiaravagna. Sul fronte delle abitazioni inagibili sono ancora 51 le persone fuori casa a Sestri. Presto un comitato individuerà le priorità d'intervento nella distribuzione dei fondi.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità