"Il welfare locale è rivolto quasi esclusivamente alle situazioni di emergenza sociale ed economica negando completamente il principio di universalità ed equità". Lo affermano, in una nota, Cisl e Uil, che "valutano negativamente la decisione della giunta della Regione Liguria di ridurre l'accesso al fondo per la non autosufficienza a 3.500 anziani e disabili rispetto agli attuali 6.700". Secondo Cisl e Uil, con questa decisione "la Giunta regionale sta chiudendo tutti gli spazi di confronto con le parti sociali, arroccandosi in una posizione di intransigente autoreferenzialità". Per questo motivo, "le organizzazioni sindacali di Cisl e Uil prendono atto delle decisioni della Giunta e assumeranno tutte le iniziative atte a garantire ai lavoratori e pensionati il diritto a salvaguardare in modo partecipato e responsabile il welfare regionale".
Cronaca
Fondi non autosufficienza, Cisl: "Sbagliati i tagli"
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità