Cronaca
Protesta contro "caro biglietti" bus
51 secondi di lettura
Il flash mob a Genova si trasforma in "bus mob" per protestare contro l'aumento del biglietto ed il contemporaneo drastico taglio dei servizi serali e periferici del trasporto pubblico a Genova. L'iniziativa, organizzata da "Uniti contro la crisi" di Genova, una rete di studenti, precari, associazioni, centri sociali, forze politiche e sindacali, fissa l'appuntamento per domani nella centrale piazza De Ferrari e promette anche momenti di disobbedienza civile nei confronti dell'azienda di trasporto pubblico locale Amt. Presso le fermate saranno infatti allestiti i ticket crossing points, ossia semplici bottiglie di plastica appositamente modificate per consentire lo scambio dei biglietti già convalidati. In questo modo per gli utenti sarà possibile non sprecare i biglietti ancora in corso di validità una volta terminata la corsa, e ad altri utenti di approfittare del minutaggio rimanente. Il Bus mob durerà 100 minuti - spiegano - ma la protesta sarà ad oltranza, fino a portare alla costituzione di una rete di mutua cooperazione e di resistenza dal basso.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità