Sostituire i tetti in amianto di immobili pubblici e privati realizzando impianti fotovoltaici con agevolazioni fiscali: sarà questo, da oggi, l'obiettivo della campagna "Eternit Free" lanciata da Legambiente e sostenuta dall'assessore all'Ambiente della Regione Renata Briano. L'iniziativa permetterà ai proprietari d'immobili ancora con tetti con amianto di usufruire di agevolazioni fiscali fino al 10% per la rimozione dell'eternit e di godere di tariffe agevolate di vendita all'Enel dell'energia elettrica prodotta dai nuovi impianti fotovoltaici. Attualmente sono 1.392 i lavoratori impegnati e formati sulla rimozione dell'amianto in Liguria, 50.000 le tonnelate di eternit compatto ancora presenti in Regione e 7.000 i metri cubi di amianto friabile. "Eternit Free è una campagna a cui aderiamo con entusiasmo - ha detto Briano - porterà due vantaggi: la bonifica dei tetti in amianto e lo sviluppo delle energie rinnovabili, in particolare del fotovoltaico, in linea con il Patto dei sindaci e il protocollo di Kioto".
Cronaca
Ambiente: la Liguria aderisce a "Eternit Free"
47 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità