Una relazione dei carabinieri del luglio 2010. E' il documento che ha fatto scattare il clamoroso scioglimento del consiglio comunale di Bordighera su proposta del ministro dell'Interno Roberto Maroni. La decisione del Consiglio dei Ministri, si basa su una relazione dei carabinieri del luglio 2010 con la quale si concludono quattro anni di indagini. I carabinieri scrivono di alcune "stranezze amministrative", mai sfociate in profili di reato veri e propri, e della presenza a Bordighera di tre membri della famiglia Pellegrino - che nella relazione della
Cronaca
Caso Bordighera, tutto è nato da una relazione dei carabinieri
46 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità