Un centesimo per ogni metro cubo d'acqua consumato, per contribuire a risolvere il problema della sete nel sud del mondo. E' questa la proposta del Comune di Genova che oggi, in occasione della Giornata mondiale dell'Acqua, ha approvato un ordine del giorno con il quale impegna la giunta a valorizzare questa risorsa. L'iniziativa più importante sarà la proposta rivolta all'assemblea dell'Ato di destinare, attraverso la cooperazione internazionale, un centesimo per ogni metro cubo di acqua consumata a interventi per la realizzazione di impianti idrici nei Paesi che hanno problemi di siccità. Tra le altre azioni intraprese ci saranno la campagna di sensibilizzazione per incentivare l'uso di riduttori di flusso e la limitazione dello spreco idrico e l'informazione puntuale sulla qualità dell'acqua erogata, per incoraggiare il consumo dell'acqua del rubinetto.
Cronaca
Sete nel mondo: la proposta del Comune
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
- Porto Antico, Ferrando confermato presidente: ecco il nuovo Cda
-
Genova, dimensionamento personale comunale: la protesta davanti a Tursi
- Gigafactory, Ilaria Cavo a Bruxelles: "Genova sarà candidata ad averne una"
- Crisi negozi a Genova, Tursi approva il piano commercio. Salis: "Ci metteremo mano"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso