Apertura straordinaria del Palazzo della Banca d'Italia e del Museo del Risorgimento il 26 e il 27 marzo, a Genova, in occasione della diciannovesima Giornata Fai di Primavera e si lega alle celebrazioni per il 150° anniversario dell'unità nazionale. L'iniziativa è stata presentata oggi da Sonia Cevasco Asaro capo delegazione Fai di Genova, dal direttore della sede genovese della Banca d'Italia, Letizia Radoni e dal direttore del Museo del Risorgimento, Raffaella Ponte. Imperdibili le visite guidate al Palazzo della Banca D'Italia, dove eccezionalmente saranno accessibili la Sala del Consiglio, l'ufficio del Direttore e per la prima volta anche l'antico caveau con le sue 5 mila cassette di sicurezza. Le visite saranno tutte a contributo libero e con guide d'eccezione: docenti universitari, storici dell'arte e 80 giovani studenti delle scuole superiori e dell'università del capoluogo.
Cronaca
Il Palazzo della Banca d'Italia si apre al pubblico
41 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Blitz dei carabinieri a Oregina, sequestrata cocaina per 400mila euro
-
Al Mazzini la notte del liceo tra età classica, filosofia e Mar Mediterraneo
- Il Genoa batte l'Udinese e vede il decimo posto
- Contromano in auto per 2Km sull'A26, tragedia sfiorata
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti