Cronaca
Parroco contro sindaco: "No alla tassa Tosap"
52 secondi di lettura
Pagare le tasse di occupazione del suolo pubblico e dei rifiuti per la processione della benedizione delle palme? No grazie, ha detto il parroco della frazione di Sampierdicanne al sindaco di Chiavari (Genova), "faccio la cerimonia sul sagrato, la casa del Signore, e a lui non devo pagare le tasse". La rivisitazione dei bisticci tra “don Camillo e Peppone” nel nuovo millennio si è riproposta in una cittadina del levante. Al parroco, Don Tonino, è arrivata la richiesta di pagare la Tarsu e la Tosap per la processione, che occuperà circa venti metri di suolo pubblico. Si tratta di circa 20 euro ma il parroco ne ha fatto una questione di principio e quando il sindaco Vittorio Agostino ha spiegato che la lettera di richiesta era figlia di un automatismo burocratico e si è scusato, chiedendo di fare comunque la processione, don Tonino ha detto no. Motivo? "Ho già comunicato ai fedeli la variazione - ha detto - quest'anno la benedizione delle palme si fa sul sagrato".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità