Sport

1 minuto e 51 secondi di lettura

 Si è conclusa a Varazze la prima tappa del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico. 41 Dinghy in gara, con l'organizzazione a cura del CN Ugo Costaguta di Voltri e del Varazze Club Nautico. Dopo la due giorni di competizioni in acqua a vincere il Trofeo Ugo Costaguta, tappa inaugurale del Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup è l’attuale detentore del Trofeo Nazionale: Italo Bertacca (C.V. Artiglio) con Prof. Sassaroli, il suo nuovo Dinghy. Secondo posto per Luca Toncelli (C.N. Marina di Carrara) con Non Mollare e a seguire Romeo Giordano (CN Posillipo) con Jolly Roger. Primo tra i liguri Paolo Vitetta (Varazze CN).
Romeo Giordano è il primo tra gli juniores. Primo equipaggio famigliare in doppio Francesco ed Edoardo Di Tarsia (A.V.M. Santa Maria). I primi tre classificati su barche d’epoca (costruite nel 1986 o in anni precedenti) sono: al primo posto Filippo Jannello (C.V. S. Margherita Ligure), secondo classificato Paolo Vitetta e al terzo posto Emanuele Ottonello (C.V. Ugo Costaguta) che con i suoi 67 anni d’età e i 46 anni di Giulia – il suo Dinghy - conquista il primo posto tra i "Matusalemme".
Altro pluripremiato è Marino Barovier (C.V. Mestre). Il neo-iscritto al Trofeo Nazionale vince nella categoria "Maiden" (realizzata ad hoc per chi non ha mai vinto una delle caviglie messe in palio sin dal 2009) e si aggiudica il titolo di tappa di Dinghista prediletto.
Durante la premiazione Giuseppe La Scala, Delegato Sezione Classici AICD, ha presentato il Premio intitolato alla memoria di Silvio Gotuzzo, campione di vela recentemente scomparso. La Coppa verrà assegnata alla barca d’epoca prima classificata al termine dell’intero circuito.
Il prossimo appuntamento con il 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico è nella splendida cornice del Golfo di Napoli da giovedì 28 aprile a domenica 1 maggio 2011.
Il 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico si svolge sotto l’egida dell’Associazione Italiana Classe Dinghy e della Federazione Italiana Vela. Per il terzo anno consecutivo con il patrocinio dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), di Legambiente e, novità di quest’anno, del Touring Club Italiano