Il 150° anniversaro dell'Unità d'Italia sarà uno dei fili conduttori della della 'Notte dei Musei' arrivata quest'anno alla 7^ edizione, in programma questo sabato a Genova e in altre decine di città italiane ed europee. All'iniziativa, presentata oggi dall'assessore comunale alla cultura Andrea Ranieri, hanno aderito i 20 principali musei cittadini, visitabili gratuitamente dalle 18 fino a notte fonda. Al Galata Museo del Mare, invece, il biglietto d'ingresso sarà a prezzo ridotto. Per l'occasione sono stati organizzati anche una trentina di eventi collaterali, molti dei quali ispirati proprio all'unità nazionale. "Sarà davvero una festa, a cui sono sicuro che, come negli anni scorsi, i genovesi parteciperanno numerosi", sottolinea l'assessore Ranieri. "In ogni museo - spiega Ranieri - i genovesi che vorranno approfittare di questa iniziativa troveranno, oltre alle mostre in corso e alle collezioni permanenti, un momento di spettacolo o di arte legato al contenuto dei musei stessi".
Cronaca
"Notte dei Musei" a Genova
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità