Cronaca
Sicurezza, agenti stressati dalla routine
40 secondi di lettura
Per le forze speciali di polizia il lavoro di routine risulta essere molto più stressante che non i servizi effettuati in occasione di eventi speciali. E' quanto risulta da uno studio compiuto da una equipe di esperti, coordinata da Sergio Garbarino del Dipartimento Salute del Ministero degli Interni, sul sesto Reparto Mobile della Questura di Genova, pubblicato sulla rivista scientifica londinese "Occupational Medicin". Si tratta del primo studio scientifico compiuto sullo stress negli operatori di polizia impiegati in servizio di ordine pubblico. In particolare, l'analisi ha preso a riferimento i poliziotti in servizio al G8 de L'Aquila: gli agenti hanno compilato uno specifico questionario raffrontando l'impegno di una giornata di routine, nel gennaio 2009, e quello di un grande evento, il G8 appunto. Allo studio si sono sottoposti 292 su 294 poliziotti facenti parte del reparto.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?