Cronaca
Libia, solidarieta' porti liguri
1 minuto e 3 secondi di lettura
I porti liguri a sostegno della Libia. E' stato firmato oggi, nella sede dell'Autorità Portuale della Spezia, il protocollo di collaborazione tra Ligurian Ports e l'organizzazione non governativa Alisei del Comitato italo-libico 'Insieme per il domani'. L'accordo, grazie alla collaborazione degli operatori portuali che operano nei porti di Genova, La Spezia e Savona, porterà tre medici - due italiani e un libico - nella città di Bengasi, simbolo della 'resistenza libica' e in piena emergenza umanitaria. Nella città libica non verranno inviati solo beni di prima necessità, ma il progetto prevede anche la realizzazione di un reparto sanitario in grado di assistere la popolazione rimasta gravemente ferita nella guerra civile. A siglare ufficialmente l'atto, il Presidente di Ligurian Ports, Lorenzo Forcieri, e Ruggero Tozzo, presidente di Alisei. "Chiameremo a collaborare anche gli operatori portuali di tutti e tre gli scali liguri - ha detto Forcieri - ed abbiamo già ricevuto le prime adesioni. In base al protocollo verificheremo la disponibilità di armatori per il trasporto e spedizione via mare. Cercheremo di mettere a disposizione i mezzi, gli spazi, il personale necessari alla gestione logistica e movimentazione degli aiuti materiali contribuendo, se possibile anche con fondi propri, all'avvio urgente delle attività in loco".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità