Politica
C.Felice, fondo pensione: processo a Nicola Costa
53 secondi di lettura
Rinviato al 27 ottobre il processo a Nicola Costa, ex sovrintendente del teatro Carlo Felice (dal 1994 al 2002), accusato di bancarotta per dissipazione e omissione e di bancarotta fraudolenta documentale. Oggi, davanti al giudice monocratico Lepri, si è svolta l'udienza-filtro e il processo è stato rinviato. Nicola Costa, difeso dall'avvocato Corrado Pagano, il 6 giugno 2008 era stato prosciolto dalle accuse dal gup Adriana Petri "per non aver commesso il fatto" e perché il fatto non costituisce reato". La parte civile aveva fatto ricorso in Cassazione, che aveva annullato la sentenza di proscioglimento per un vizio di procedura e il fascicolo era poi passato al gip Annalisa Giacalone che aveva rinviato Costa a giudizio. L'inchiesta, condotta all'epoca dal pm Valeria Fazio, riguardava il 'buco' di circa 9 milioni di euro del fondo pensione dei dipendenti del teatro. Secondo l'accusa il teatro avrebbe utilizzato i soldi del Fondo per finanziare l'attività ordinaria dell'Ente pagando un interesse (il 5%) inferiore a quello garantito all'epoca anche da normali Bot. La parte civile non si è costituita parte civile per via del risarcimento.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità