Anche il Comune di Savona ha contribuito al progetto di cooperazione internazionale per costruire una nuova sede del Poliambulatorio a Bouznika-Cherrat, in Marocco, con l'acquisto di un ecografo portatile. Oltre 55 mila abitanti dell'area potranno da oggi usufruire di un servizio sociosanitario di base, impotante per la prevenzione e cura di malattie che in quelle zone possono risultare mortali. "Con questo atto - ha detto il consigliere comunale Jorg Costantino - portiamo a compimento un ciclo di ottimi rapporti con la comunità marocchina con l'inaugurazione di un poliambulatorio dotato di nuova strumentazione sanitaria. E' una struttura di estrema importanza per questo territorio con medici volontari che si alterneranno nel servizio".
Cronaca
Solidarieta': aperto ambulatorio in Marocco
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità