Cronaca
Banchine elettrificate per inquinare meno
40 secondi di lettura
Banchine elettrificate per alimentare le navi ormeggiate senza inquinare. E' il primo punto del Peap, il Piano energetico ambientale portuale del porto di Genova. Il progetto, inserito dall'Autorità Portuale di Genova nel suo programma di politica ambientale, è finanziato da Regione Liguria, Ministero dell'Ambiente e dalla stessa Autorità Portuale per un totle di 13 milioni di euro. Il 'cold ironing', ovvero l'elettrificazione delle banchine, fornirà nell'area delle Riparazioni Navali fino a 50 milioni di kWh/a di energia elettrica erogata tra 10 e 20 MW di producibilità elettrica, con un risparmio di 9.986 tonnellate di CO2 l'anno. La maggiore efficienza e le misure d'abbattimento delle emissioni porteranno a una riduzione del 30% delle emissioni di CO2 e del 95% degli ossidi di azoto e del particolato, oltre all'azzeramento dell'inquinamento acustico.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso