Cronaca
Banchine elettrificate per inquinare meno
40 secondi di lettura
Banchine elettrificate per alimentare le navi ormeggiate senza inquinare. E' il primo punto del Peap, il Piano energetico ambientale portuale del porto di Genova. Il progetto, inserito dall'Autorità Portuale di Genova nel suo programma di politica ambientale, è finanziato da Regione Liguria, Ministero dell'Ambiente e dalla stessa Autorità Portuale per un totle di 13 milioni di euro. Il 'cold ironing', ovvero l'elettrificazione delle banchine, fornirà nell'area delle Riparazioni Navali fino a 50 milioni di kWh/a di energia elettrica erogata tra 10 e 20 MW di producibilità elettrica, con un risparmio di 9.986 tonnellate di CO2 l'anno. La maggiore efficienza e le misure d'abbattimento delle emissioni porteranno a una riduzione del 30% delle emissioni di CO2 e del 95% degli ossidi di azoto e del particolato, oltre all'azzeramento dell'inquinamento acustico.
Ultime notizie
- Spezia-Sampdoria tra sogno serie A e incubo retrocessione: Primocanale live dalle 16,45
- Anima e volti delle Confraternite, la mostra fotografica a Pra'
-
Sole e qualche nuvola, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Lotta alle dipendenze tra i giovani, verso lo sviluppo di un gioco da tavolo per prevenirle
- A Palazzo Ducale torna 'La stanza del cinema' con i film usciti a marzo
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico