Cronaca
False pensioni amianto, chiesto giudizio per 3 persone
37 secondi di lettura
Nell'ambito della maxi inchiesta sulle pensioni speciali per l'esposizione all'amianto, concesse a persone che non ne avrebbero avuto diritto il sostituto procuratore Luca Scorza Azzarà ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex dirigente Inail Pietro Pastorino e per due dipendenti. L'accusa è di truffa aggravata. L'udienza preliminare davanti al gip è prevista a settembre. In questa tranche dell'inchiesta sarebbero 265 le persone che avrebbero ricevuto indebitamente il trattamento di fine rapporto per l'esposizione all'amianto. Si tratta di lavoratori dell'Ansaldo che avrebbero fatto richiesta di pensione indicando la loro mansione; la certificazione sarebbe stata rilasciata dai due dipendenti indagati, e sarebbe stata firmata da Pastorino. Secondo l'accusa la mansione dei 265 lavoratori dell'Ansaldo non rientrava in quelle previste per ottenere la pensione per l'esposizione all'amianto.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità