Cronaca
Frana con feriti e dispersi, ma e' esercitazione
43 secondi di lettura
Una trentina di persone evacuate dalle loro case, un disperso e numerosi feriti. E' il drammatico bilancio, per fortuna soltanto simulato, di una frana che si è abbattuta sull'abitato di Pino Soprano, frazione del Comune di Genova, poco più di 150 abitanti a 300 metri sul livello del mare. Qui il Comune di Genova ha fatto questa mattina una esercitazione della protezione civile che ha impegnato 150 persone tra volontari e forze dell'ordine. "La stiamo preparando da quasi un anno - ha spiegato l'assessore alla protezione civile di Genova, Francesco Scidone - abbiamo iniziato con le frane perché sono una delle principali criticità che interessano la città". La principale novità dell'esercitazione è stato l'impiego di un elicottero radiocomandato, progetto dall'università di Genova per il Comune, e di un innovativo software per la gestione delle emergenze ideato dai tecnici dell'amministrazione comunale.
Ultime notizie
- Mancini smentisce un suo ruolo ufficiale alla Sampdoria. Ma oggi sarà a Bogliasco
-
Matteo Bernini al rally di Croazia: "16 anni e guarda come salta"
- Pecore stipate su camion, accudite e rifocillate ma erano dirette al mattatoio
- Sampdoria, il primo giorno di Evani e Lombardo a Bogliasco aspettando Mancini
- Balotelli: "Si meriterebbero il Mario ribelle, non quello maturo di oggi"
- Scontro sulla sanità, Bucci risponde a Orlando: "Disavanzo operativo di 19,2 mln"
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso