Cronaca
Falsi stati di famiglia per sostegno affitto, 13 denunce in sei Comuni
33 secondi di lettura
La Guardia di finanza di Savona ha denunciato a piede libero cinque persone per truffa e otto per falso. Dei tredici indagati, sette sono italiani e sei sono marocchini e albanesi. Con un reddito familiare di quasi cinquemila euro al mese, gli indagati erano riusciti a ottenere dal Comune di Albenga un sostegno per l'affitto di 100 euro mensili, falsificando lo stato di famiglia. L'operazione delle fiamme gialle è scattata grazie alle segnalazioni arrivate dai Comuni di Albenga, Borghetto S.Spirito, Andora, Alassio, Toirano e Cisano sul Neva. Ad avviare l'inchiesta sono stati alcuni funzionari comunali che hanno segnalato alla Finanza alcune anomalie nelle richieste di aiuti economici per i nuclei familiari disagiati.
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta