Cronaca
Rifiuti campani in Liguria, Burlando frena: "Accordo con tutte le regioni"
59 secondi di lettura
Genova e Napoli d’accordo. Amiu è pronta, la nuova strada per Scarpino quasi. 20 mila tonnellate di spazzatura arriveranno dalla campania. Anche l’assessore regionale Renata Briano ha dato l’ok, anzi è stata la prima ad annunciare la disponibilità della Liguria a dare una mano a Napoli per superare l’emergenza rifiuti. Ma, mentre la Lega Nord grida allo scandalo e annuncia battaglie per fermare i camion carichi di rumenta diretti a scarpino, a mettere un freno è il presidente della regione Claudio Burlando. La sua dichiarazione è un chiaro invito a riflettere: “noi possiamo dare una mano – dice – ma nel quadro di una solidarietà globale che comprenda tutte le regioni italiane e di una assunzione complessiva delle responsabilità.” Insomma all’interno delle istituzioni e del centro sinistra ligure c’è un distingo molto netto. Con Burlando che prima di definire l’accordo con la Campania, pretende che anche le altre regioni facciano la loro parte. Altrimenti tutto può essere rimesso in discussione. L’assessore Briano per ora è irreperibile e tace, forse colta di sorpresa dalle parole del presidente.
Ultime notizie
- Mattarella ricoverato in serata per l'impianto di un pacemaker
-
Processo Cella, l'esperto di bottoni inguaia Cecere
-
Lista civica Silvia Salis sindaca: "È progressista". Ecco i candidati
- Confindustria tv, Maurizio Rossi confermato consigliere
- Scommesse sportive clandestine e usura: richieste condanne per 25 anni per tre indagati
-
Presidio e corteo, più di 500 persone a Sestri Ponente per il sindacalista aggredito
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta