Cronaca
Terzo valico, Wwf: "Insostenibile, costi lievitati dell'800 per cento"
47 secondi di lettura
Il costo per la realizzazione del Terzo Valico è lievitato, dal 1991 a oggi, dell'800%. Lo sostiene, in una nota, il Wwf, secondo cui "una classe dirigente che si rispetti non farebbe manifestazioni di piazza ma avrebbe seri dubbi sulla sostenibilità economico-finanziaria del progetto". Il costo della nuova linea ad Alta Velocità, in tutto 54 chilometri di ferrovia tra Genova e Novi Ligure, sarebbe secondo il Wwf di 115 milioni di euro a chilometro. "Il piano finanziario del Terzo Valico elaborato nel 2004 da Rfi - si legge in una nota del Wwf - ha dimostrato che si tratta di un investimento fallimentare". "Ben altri risultati - conclude il Wwf - potrebbero essere conseguiti utilizzando appieno, oltre alle linee esistenti al servizio del porto di Genova, anche le linee di valico a servizio dei porti liguri di La Spezia e Savona per instradare il traffico dal Sud Italia al Centro e Nord Europa".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità