"Non ci sono state variazioni significative di radioattività ambientale durante la prima fase delle operazioni di bonifica al sesto modulo del VTE". E ' andato tutto bene insomma secondo l'Arpal, Agenzia Regionale per la protezione dell'ambiente ligure, questo pomeriggio durante l'apertura del container radiattivo di Voltri, ad opera dei Vigili del fuoco. L'agenzia aveva posizionato una centralina al circolo nautico, e due squadre di tecnici ne monitoravano i rilevamenti. "Misuriamo l’equivalente di dose ambientale gamma - spiegano Luca Garbarino e Marco Calimero, tecnici esperti del Centro di riferimento regionale per il controllo della radioattività ambientale - il Cobalto 60 rilascia prevalentemente radiazioni di tipo gamma, ad alta energia. Noi verifichiamo l’intensità della sua propagazione a un metro da terra, nei punti in cui le persone del pubblico (lavoratori del VTE, abitanti e frequentanti la zona) potrebbero essere più esposte". Le misure proseguiranno durante il fine settimana e per tutta la durata della rimozione della sorgente.
Cronaca
Container di Voltri, l'Arpal: "Nessuna perdita radioattiva"
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità