A partire dal prossimo primo ottobre Genova ospiterà la 51/ma edizione del Salone Nautico Internazionale, che quest'anno si distinguerà per alcune importanti novità: ottimizzazione nella distribuzione degli spazi, ampia gamma di approfondimenti per addetti ai lavori, possibilità di prove in mare e tutta una serie di eventi in città ma anche, per la prima volta, l'apertura serale il giorno dell'inaugurazione, sabato primo ottobre. Previsti 1.300 espositori, oltre 2.000 imbarcazioni, di cui 450 in acqua, e oltre 450 novità. "L' intento è di offrire una panoramica a 360 gradi sul settore - ha dichiarato oggi in conferenza stampa a Milano Sara Armella, neo presidente di Fiera di Genova Spa - sottolineandone la componente produttiva e di business, che a Genova trova il suo momento più alto, valorizzando al massimo gli aspetti legati alla passione e alla cultura di andar per mare". "Il nostro obiettivo - ha detto la neo presidente alla sua prima uscita ufficiale - è di realizzare un salone di tutti e per tutti, di tutte le migliori imprese italiane ed estere, grandi e piccole,offrendo un momento di confronto unico a livello mondiale. Per tutti gli appassionati del mare, della nautica della natura, persone comuni e facoltose investitori, con una particolare attenzione quest'anno ai cittadini disabili in considerazione delle grandi potenzialità che l'andar per mare, e la vela in particolare, offrono per l'integrazione".
Cronaca
Salone Nautico: al via il primo ottobre la 51/ma edizione
1 minuto e 10 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 18 aprile
-
La rivoluzione del Viagra e la "formula" del sesso in coppia a "Tabù"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità