Dopo le polemiche e un consiglio comunale infuocato, a Busalla scatta l'appello rivolto alla cittadinanza locale. Lo lancia Enrico Privizzini, responsabile della struttura valligiana, attraverso i microfoni di Primocanale: "I ragazzi ospitati qui,provenienti da Ghana e Nigeria, necessitano di vestiti, ma l'auspicio è quello di andare verso un'integrazione con la comunità locale. A loro farebbe piacere imparare l'italiano, a noi fare un accordo con i commercianti di Busalla perchè i due euro e cinquanta centesimi giornalieri che hanno a disposizione siano investiti in questo tessuto urbano. Parliamo di cinquecento euro a settimana. Un'altra sede? Questi sono problemi che dovranno gestire le amministrazioni pubbliche, noi possiamo dire soltanto che qui ci troviamo bene e abbiamo già effettuato spese per gli arredi e l'installazione di una parabola. Un trasloco imporrebbe spese aggiuntive che qualcuno dovrà pagare".
Cronaca
Migranti, appello alla cittadinanza
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Guantoni di Solidarietà, il pugilato dilettantistico a sostegno del Gaslini
- Salasso dei trasporti a Pasqua: il volo Genova-Catania costa più di 400 euro
- Incidente a Mezzanego, perde il controllo della moto e finisce in un canale
-
Tornano le nuvole in Liguria, le previsioni di 3Bmeteo
- Salis confonde Confartigianato con Cna, gli attacchi dal centrodestra
- Gli alpini celebrano la ricorrenza delle Palme con mons. Tasca
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico