Ieri sera il Carlo Androne è tornato ad essere "invaso" da giocatori della Pro Recco, tutti alle prese con la ripresa stagionale: prima hanno iniziato gli allenamenti gli Squaletti U16 e U20, attesi tra poco più di tre settimane dai barrages per giocarsi l'accesso ai campionati élite delle rispettive categorie e poi, dalle 19.00, è toccato alla prima squadra e all'U23 ritrovarsi ed iniziare a lavorare sodo. Prima di cominciare a sudare sotto la guida del nuovo coach Claudio Ceppolino e del preparatore atletico Luciano Chiavarini c'è stato spazio per i discorsi di rito, per il benvenuto ai nuovi, per le indicazioni fondamentali riguardanti la condotta, la gestione e la cura dei diversi aspetti inerenti al fare parte della Società e per la presentazione, l'entusiasmo, le prime indicazioni e l'incitamento di Claudio "Morsa" Ceppolino, che condividerà con la squadra un percorso di crescita, di grande impegno e di enorme lavoro per preparare, costruire e disputare al meglio il campionato di serie A, girone A che inizierà il prossimo 2 ottobre.Come è stato sottolineato sia da parte della dirigenza che da parte della guida tecnica, la sinergia tra la squadra U23 e la prima squadra sarà totale: il gruppo è unico e il lavoro verrà portato avanti in parallelo, per fare sì che la squadra "junior" sia a tutti gli effetti e nel migliore dei modi il passaggio naturale per la prima squadra e favorire così la crescita e l'inserimento graduale e costante dei ragazzi in serie A nell'arco della stagione.Per rifinire la preparazione e testare il lavoro fatto sono state, come di consueto, programmate due amichevoli precampionato: domenica 11 settembre al Carlo Androne arriverà l'ASR Milano, neopromossa in A2, mentre sabato 17 settembre ci sarà una doppia sfida tra le prime squadre di Recco e Biella (serie B) e tra l'U23 biancoceleste e il Biella serie C.(foto di Stefano Gaggero)
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico