Libri scolastici sempre più costosi, e scoppia la polemica tra genitori e professori. Secondo Matteo Viviano, rappresentante ligure del Cogede, coordinamento genitori scuola, quest'anno il rincaro per i libri di testo sarà dell'8%. Il corpo docente, afferma Viviano, nella scelta dei testi consigliati non aiuta le famiglie al risparmio: "Alle nostre richieste rispondono di spendere meno in cellulari e zaini" ha dichiarato ai microfoni di Radio19. Il corpo docente "dovrebbe essere un alleato contro gli aumenti dei libri di testo, ogni anno sempre più cari", invece questo non avviene "nel modo più assoluto. Negli incontri che abbiamo avuto con gli insegnanti ci siamo sentiti rispondere con i soliti luoghi comuni e cioè che i libri sono necessari e che noi spendiamo un sacco di soldi in fesserie come cellulari e zaini griffati".
Cronaca
Libri scolastici: rincaro dell'8%, e' polemica
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- Sampdoria, riecco Borini: andrà in panchina con la Juve Stabia. Fuori Tutino
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
- Al Gaslini rimosso un raro tumore in gola a una bimba di cinque mesi
-
Besana, "ecco perché il Cep è condannato al degrado"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità