Cronaca
Statua mutilata, l'appello di Tursi: "Restituite i pezzi"
41 secondi di lettura
L'arte genovese nel mirino del vandalismo. E' acaduto a Genova Bolzaneto, in un deposito Aster. La scultura dedicata a Raffaele De Ferrari, opera in bronzo del 1896 del grande scultore Giulio Monteverde, rimossa nel 1990 per il cantiere della metropolitana, è stata inspiegabilmente mutilata dei due polpacci (da sotto il ginocchio) e di un braccio. Sembra che il danno, scoperto solamente ieri in un deposito dell’Aster in via Garrone a Bolzaneto, dalla ditta incaricata dell’imballaggio per il trasporto in porto, fosse finalizzato a fondere e a rivendere il bronzo. "Per questo lanciamo un appello a chiunque avesse ricevuto gli arti mozzati perché ce li restituisca immediatamente", dice l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Andrea Ranieri. Sul caso inagano i militari del Nucleo di tutela del patrimonio artistico.
Ultime notizie
- Strage bus Avellino, condanna definitiva: Castellucci va in carcere
-
Al Forum Giannini premiata Elettra Marconi: "Una gioia immensa tornare a Chiavari"
-
Sfide a colpi di cocktail: a Genova la Hospitality Lab Flair Competition
-
Trappola Autostrade, il nostro viaggio fra gli automobilisti ostaggio delle code
-
Raccolti 630mila euro per l’Hospice del Gaslini in nome del piccolo Cesare Zambon
- Il Genoa conferma la condivisione con CDS e Samp del restyling del Ferraris
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?